top of page

Stanco delle
case apatiche dell'ikea?
Ancora 1

inizia a riempire i tuoi spazi con cose originali

MA SOPRATTUTTO...
FRUTTO DI UN'ECONOMIA CIRCOLARE

federi.CO basa tutta la sua progettazione di mobili o complementi di arredo sul recupero della materia prima
*o quantomeno usiamo pochissimo legno vergine (ma certificato fsc)


Mobili
artigianali


Riciclo Creativo
"In un laboratorio artigianale ogni lavoro e' necessariamente diverso dall'altro: l'artigiano non e' una macchina, cambia il suo umore, cambiano i materiali di cui dispone, il suo gusto e la sua ispirazione.
E' esattamente il contrario di un designer industriale: crede nell'unicita' del suo lavoro, dettata dal momento e dal caso; pensa che si possa sentire empatia per un oggetto, provare simpatia, attrazione o ribrezzo.".

"Gran parte del carattere di ogni uomo puo' essere letto nella sua casa".
Ancora 2
OPPURE...
scegli gli ingredienti!
Il nostro e’ un catalogo aperto che puo’ fornirvi elementi utili.
Partite da un’idea gia’ realizzata, mescolate i vari ingredienti
(forme, concetti, finiture, essenze, legni di recupero, etc.)
per arrivare al vostro progetto “su misura”.
dimensioni dell'oggetto
Stabilisci le dimensioni del mobile in base alle tue esigenze: altezza, larghezza e profondità.
il modello
Scegli il modello di riferimento dal nostro catalogo. Ci servirà per ideare il tuo mobile.
le immagini della stanza
Inviaci immagini e dimensioni dell’ambiente della casa in cui il mobile verrà collocato.
altre necessità
Definisci gli spazi interni, cassetti, sportelli, che ritieni più opportuni per le tue necessità.
scelta dei materiali
Quali finiture preferisci? Puoi scegliere tra diversi legni, maniglie, colori, finiture e altro.
budget
Decidiamo insieme il budget che si intende destinare per la realizzazione del mobile.